La femmina di bouledogue francese, come tutte le cagnoline, ha il calore due volte l’anno, a partire circa dai 9-12 mesi di età. Il calore può durare circa 20 giorni.
Il ciclo del calore si articola in più fasi.
Prima fase: viene definita “proestro” ed è il momento in cui la cagnolina si prepara al calore. Le sue parti intime si gonfiano e inizia ad avere delle perdite di sangue più o meno evidenti.
Potrete notare dei primi segni di irrequietezza.
La vostra cagnolina in questa fase attira i maschi, ma non è propensa ad accoppiarsi con loro.
Seconda fase: viene definita “estro” ed è il momento in cui la cagnolina è fertile e propensa ad accoppiarsi. Il momento fertile deve essere stabilito dal veterinario mediante gli esami del vetrino e del progesterone, e generalmente è tra il 7° e 12° giorno di calore.
Le perdite di sangue terminano, ma avrà comunque dei comportamenti anomali e sposterà la coda da un lato per favorire l’accoppiamento con il cane maschio.
Finita questa fase, la femmina smette di attrarre i maschi sessualmente.
Come gestire la femmina in calore, 6 consigli utili per i proprietari:
- Pulizia della casa: sarà opportuno munirsi di slip per cani con un piccolo assorbente o un pannolino per cani, onde evitare che le perdite sporchino casa.
- Accoppiamento: se avete intenzione di far accoppiare la vostra cagnolina, rivolgetevi al veterinario per stabilire i giorni fertili e ad un allevatore serio e con esperienza per la scelta del miglior partner.
- Attenzione ai luoghi pubblici: l’odore del calore attirerà l’attenzione di molti cani e, se non volete orde di cani intorno alla vostra cagnolina, cercate di passare meno tempo possibile nei parchi e in giardino.
- Usate il guinzaglio: quando la portate a passeggio è preferibile tenetela al guinzaglio, onde evitare (soprattutto il fase di estro) che si accoppi.
- Carattere: essendo una fase ormonale, la vostra cagnolina potrebbe essere “diversa”, più vivace o più aggressiva per il periodo del calore.
- Sterilizzazione: non vi è concordanza sul momento preferibile per sterilizzare la cagnolina, se prima o dopo il primo calore o addirittura chi sostiene che è preferibile sterilizzarla dopo una gravidanza. Chiedete consiglio al vostro veterinario di fiducia!
CANE MASCHIO IN CALORE:
Il maschio non ha un calore, come la femmina, ma raggiunge la maturità sessuale mediamente attorno ai 10 mesi. Essendo il calore della femmina ormonale, il maschio ne percepirà l’odore e potrà mostrare segni di irrequietezza: produrre bava, diventare insistente per uscire, tentare la fuga ecc.
Alcuni consigli per gestire il cane maschio in calore:
- Aumentare la sorveglianza: onde evitare la fuga è opportuno tenerlo a guinzaglio o, se libero in giardino, è meglio controllarlo più spesso.
- Dategli più attenzioni: il vostro maschietto sarà più tranquillo.
- Come estrema ratio, valutate la castrazione: come al solito, per questa alternativa chiedete consiglio al vostro veterinario di fiducia: la castrazione, come la sterilizzazione sono interventi definitivi.