Finalmente è arrivato il momento tanto atteso, l’arrivo del vostro amato cucciolo! Ma quanti dubbi però: alimentazione, cuccia, nanna, come organizzarsi per quando si è fuori casa e tanto altro. Nessuna paura, con qualche consiglio tutto andrà per il meglio!
- Fatevi dire dall’allevatore di cosa si alimenta e, almeno per i primi giorni, mantenete la stessa alimentazione;
- Non preoccupatevi se dormirà molto, è una fase passeggera dettata dal cambio casa;
- Per i primi giorni, almeno fino a quando non prende confidenza con voi e con la vostra casa, destinate al vostro cucciolo uno spazio ristretto (ad esempio una stanza) e piano piano allargate i suoi orizzonti;
- Chiedete all’allevatore se e come è abituato a sporcare: i nostri cuccioli sono abituati a sporcare sulle traversine e mantengono questa abitudine sino a quando impareranno ad uscire.
- Mi raccomando, non sgridate i cuccioli se sporcano in giro per casa: sono come un neonato, non hanno la muscolatura per trattenerla fino a quando non compiranno almeno 6 mesi.
- Per la nanna, fatevi dare dall’allevatore qualche oggetto con gli odori a cui è abituato: gli sarà familiare;
- All’inizio, evitate rumori troppo forti o troppa confusione: per il cucciolo è tutto nuovo e dovrà abituarsi gradualmente;
- Idem per le passeggiate: aspettare sempre che sia concluso il ciclo di vaccinazioni ed evitate i luoghi troppo affollati:
- Soprattutto durante il periodo della dentizione, lasciargli qualche gioco da mordicchiare;
- Imparate a conoscervi: vivere con un cane è un’esperienza unica!
